Museo


Home Esercizi e Giochi

L'Estasi di santa Teresa d'Avila, e' una scultura in marmo e bronzo dorato di Gian Lorenzo Bernini, realizzata tra il 1647 e il 1652 e collocata nella cappella Cornaro, presso la chiesa di Santa Maria della Vittoria. L’angelo ha in mano la freccia simbolo dell'amore divino, con cui è pronto a colpire la santa che si e' gia' abbandonata all'estasi, con occhi e labbra socchiusi. Dietro la complessita' estetica e l'intensita' del gruppo scultoreo viene svelata la ricerca spirituale che l'artista ha compiuto su se stesso per poter riuscire a comunicare ai fedeli il senso dell'amore divino racchiuso nelle esaltazioni mistiche dei santi.